05

LUGLIO
2024

ROUTES AND ROOTS >

TORRES VEDRAS

L’ultima residenza di R-Ev 23-24 porta in scena “Dear Cicciolini” al Centro de Artes e Criatividade di Torres Vedras.

L’ultima residenza dell’edizione 23-24 di R-Evolution Project ha visto Caterina Filograno (Italia) e Raimundo Cosme (Portogallo) volare verso Torres Vedras, per ultimare i lavori su Dear Cicciolini prima della presentazione durante il meeting finale a Napoli.
Lo studio, al quale i due artisti hanno lavorato dal 26 Giugno al 4 Luglio e infine presentato al Centro de Artes e Criatividade, è stato strutturato in tre atti, basati su affermazioni, canzoni e immagini ispirate dal personaggio di Ilona Staller:

  • Lezione #1: “Non basta essere artisti di talento, bisogna anche essere ungheresi.”
    Una coreografia scandita da alcune delle affermazioni più significative di Ilona Staller, declamate in ungherese, italiano e portoghese.

  • Lezione #2: “Sii istintiva e provocatoria senza mai essere volgare, sei un angelo del porno, ricordi?”
    Una delle canzoni preferite da Ilona, Lisa dagli occhi blu di Luigi Tenco, reinterpretata tramite i suoni di deflazione di un palloncino, in un’atmosfera magica creata da bolle di sapone che fluttuano sulla scena.

  • Lezione #3: “Non puoi sfuggire al tuo destino.”
    Cinque cagnolini giocattolo, coperti da una parrucca bionda, si muovono sul palco e cercano inutilmente di scenderne, senza riuscirci.

La residenza è stata realizzata con il contributo dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona.

R-Evolution Project 2023 | info@revolutionproject.eu

Icona sito R-Evolution
REproject_admin